
Sin dall’apertura dello spazio di esposizione e vendita di mobili da parte di Friedemir Poggenpohl nel 1892, Poggenpohl persegue la stessa filosofia: «migliorare la cucina». Da allora la lunga successione di artigiani e designer Poggenpohl ha incessantemente apportato nuovi contenuti e idee per concretizzare l’ambizione di Friedemir Poggenpohl. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti ancora oggi, in cui si festeggiano i 40 anni del Poggenpohl Group (Svizzera) SA e i 125 anni di Poggenpohl Möbelwerke a Herford (Germania).
lifetimedesign.ch: Signor Palma, lei è proprietario di una cucina Poggenpohl del tipo Porsche P’7350. Si tratta di un nuovo allestimento o della trasformazione di una cucina già esistente?
Umberto Palma: Abbiamo cominciato la creazione della cucina da zero nel 2015. Si tratta dunque di un nuovo allestimento interamente immaginato e creato insieme al team di Poggenpohl.
lifetimedesign.ch: Come è venuto a conoscenza della marca Poggenpohl?
Umberto Palma: Conoscevo il prestigio e la fama di questa marca di cucine di lusso. Mi sono dunque interessato al loro catalogo e alle loro proposte. Inoltre avevo la fortuna di conoscere personalmente il direttore del Poggenpohl Group (Svizzera) SA, con cui abbiamo discusso del mio progetto e dei miei desideri. In seguito ho visitato il salone espositivo di Poggenpohl a Milano con l’intenzione di scoprire di persona i modelli in esposizione.
lifetimedesign.ch: Cosa le ha apportato questa visita?
Umberto Palma: Conoscevo già la marca e i suoi modelli, ma è stato davvero importante entrare in contatto diretto con le cucine e scoprirne la funzionalità. Nel salone espositivo ho potuto visualizzare la cucina Porsche immaginandola concretamente nella mia abitazione. Inoltre, la visita mi ha permesso di discutere con i rivenditori e ottenere tutte le informazioni utili sulle diverse opzioni che avevo a disposizione.
lifetimedesign.ch: Quali sono stati i punti salienti che hanno definito il suo progetto?
Umberto Palma: Elementi cruciali per la mia scelta sono stati la qualità e la funzionalità della cucina. Con la mia visita a Milano mi sono reso conto che queste due caratteristiche sono semplicemente intrinseche ai modelli Poggenpohl. Sono passati ormai tre anni dall’allestimento della cucina e resto pienamente convinto delle mie scelte.
lifetimedesign.ch: Quanto a Poggenpohl, quali sono i valori che l’hanno sedotta?
Umberto Palma: Questa cucina è un investimento. La qualità e la funzionalità sono due dei suoi aspetti decisivi. In più, avevo delle specifiche esigenze sul servizio post-vendita e conoscendo la loro reputazione in questo servizio sapevo che non mi avrebbero deluso.
lifetimedesign.ch: Ci parli della sua cucina. Quali sono le sue caratteristiche o le particolarità?
Umberto Palma: Anche se proveniente da una stessa gamma, ogni cucina Poggenpohl è unica. In essa ogni proprietario può realizzare le sue preferenze specifiche, come ad esempio l’istallazione di apparecchi automatici o altri accessori della cucina. Senza entrare nei dettagli, nell’insieme la mia cucina esprime originalità ed unicità. Una cucina non si descrive, si vive.
lifetimedesign.ch: Come si combinano in Poggenpohl design e funzionalità?
Umberto Palma: Davvero in modo ottimale. Poggenpohl offre allo
stesso tempo il design e le funzionalità di una cucina di lusso. Inoltre le loro cucine si integrano perfettamente negli ambienti dell’abitazione valorizzando lo stile di vita a cui gli ambienti sono improntati.
lifetimedesign.ch: Come si è svolta la sua collaborazione con Poggenpohl? L’azienda ha tenuto conto delle sue esigenze?
Umberto Palma: La creazione della cucina è stata davvero il frutto della collaborazione tra me e Poggenpohl. La base della cucina in gran parte già corrispondeva al progetto che avevo in mente. Più precisamente, circa il 70% della cucina originale corrispondeva ai miei desideri. Abbiamo modificato il restante 30% in modo da adattarla all’ambiente e alle mie esigenze. Dopo aver lungamente discusso sui diversi punti, ora la cucina si integra perfettamente nell’abitazione.
lifetimedesign.ch: Qual è il suo feedback sull’attenzione che Poggenpohl ha dedicato al processo di creazione della cucina?
Umberto Palma: Durante tutto il processo abbiamo discusso a lungo e avuto dei veri e propri scambi con il team di Poggenpohl. Mi sono sentito ascoltato e sostenuto nelle mie intenzioni, con l’obiettivo comune di arrivare alla cucina ottimale.
lifetimedesign.ch: Conosce la Service-Card di Poggenpohl e le sue prestazioni? Che ne pensa?
Umberto Palma: È stato necessario, per esempio, operare qualche aggiustamento al vano rifiuti. Grazie alla Service-Card li ho contattati per realizzare questi aggiustamenti. Gli addetti alle riparazioni vengono a domicilio senza problemi, anche più volte se ce n’è bisogno. Questo mostra la loro capacità di ascolto per garantire una cucina ottimale fin nei minimi dettagli.
lifetimedesign.ch: Dopo tre anni dall’istallazione della nuova cucina e dopo avervi pranzato tante volte, è sempre soddisfatto della sua cucina, della funzionalità, della qualità e del design?
Umberto Palma: La cucina è uno spazio tutto da abitare dove è fondamentale sentirsi bene avvantaggiandosi delle funzionalità che rispondono ai nostri bisogni specifici. In questo senso sono molto soddisfatto di questo investimento e della mia scelta di una cucina Poggenpohl.
_______________________________________________________________________________________________________________________