
I giorni si accorciano, le notti si raffreddano e lentamente l’estate si allontana. Dopo aver approfittato con piacere delle calde giornate di sole, ora mi rallegro all’arrivo dell’autunno e dell’inverno. Soprattutto se penso che durante le giornate fredde e umide si può stare senza alcun rimorso a casa propria con una tazza di cioccolata davanti al camino: magnifico!
Nei mesi freddi per molte persone il fattore comfort gioca un ruolo importante. È per questo che si arreda appositamente la propria casa per renderla più piacevole. Una luce calda che crea un’atmosfera accogliente, cuscini morbidi e coperte avvolgenti: tutto è volto a trasformare la propria abitazione in un’oasi di pace e protezione.
Per rendere ancora più belle e piacevoli le ore che si trascorrono in casa, ho raccolto per voi i miei prodotti preferiti che permettono di creare un’atmosfera di benessere.
Caminetti
Un caminetto apporta alla casa non solo calore e comfort ma anche una piacevole sensazione di accoglienza. Chi da tempo sogna di dotarsi di un caminetto, consiglio quello di Attika. I caminetti Attika danno conferiscono personalità allo spazio abitativo e assicurano per decenni una naturale atmosfera di accoglienza. Un’innovativa tecnologia di combustione garantisce bassissime emissioni e un’altissima efficienza energetica. Tutti i caminetti Attika e gli altri prodotti a camino bruciano senza dipendere dall’aria dell’abitazione in edifici moderni ed energeticamente efficienti. Per altri interessanti dettagli e tutto quanto riguarda l’acquisto è a vostra disposizione Stefan Benz della Stauffacher Benz.
Stefan Benz di Stauffacher Benz, designer di diversi camini, stufe e loro accessori:
«Grazie ad una tecnologia di combustione avanzata e ingegnosa le stufe moderne hanno un bassissimo impatto inquinante. Tuttavia, il fuoco continua ad esercitare il suo fascino elementare ed arcaico. Ecco perché un camino o una stufa a caminetto procurano un piacere abitativo incomparabile».
Portalegna
Quanto fuori piove e fa freddo, accendere il fuoco è sempre una buona idea. Per mantenere il calore il più lungo possibile è bene tenere sempre a disposizione qualche ceppo di legna direttamente vicino al camino. Con il pregiato cesto in cuoio di matrouvaille si può comodamente trasportare la legna e allo stesso tempo stoccarla con gusto nell’abitazione.
Matrouvaille
Anche l’elegante WoodSack in juta di Raumgestalt si addice perfettamente come stabile portalegna, adattandosi egualmente ad altre funzioni. E il WoodTowar permette di raccogliere accanto al camino la legna da ardere in modo scenografico garantendo una riserva di calore e comfort.
WoodSack
Raumgestalt
Accendifuoco
DAiuti indispensabili per il camino sono il mantice in quercia in design semplice e classico, e l’attizzatoio per ravvivare o regolare il fuoco.
Raumgestalt – Blasbalg
Raumgestalt – Kaminbesteck
I fiammiferi sono una comoda alternativa all’accensione del fuoco nonché un utile supporto. A garantire che il fuoco non si estingua provvedono anche il portafiammiferi in acero di montagna non trattato, un prodotto regionale, e i lunghi e maneggevoli fiammiferi di Trendform.
KURTS
Trendform
Candele / Portacandele
Nella stagione fredda non devono mai mancare le candele. La luce calda delle candele e le loro raffinate fragranze creano un’atmosfera accogliente e un ambiente armonioso. Ecco le mie tre preferite:
Le speciali candele prodotte con pregiati oli profumati di girl from the mountain ammaliano rendendo l’aria elegante e piacevole. Inoltre, ogni candela profumata porta nel suo bicchiere un piccolo cristallo di rocca.
Girl from the mountain
Un indimenticabile mare di luci è opera del portacandele Forêt, realizzato in ferro annerito. Illumina ogni tipo di ambiente lasciando sempre un’impressione duratura.
Atelier Juerg Mueller
Per chi preferisce la semplicità, posso suggerire i nobili candelieri Rohlinge dell’Atelier Volvox. Minimalisti ma anche dei veri e propri gioielli.
Atelier Volvox
Le candele Weizenkorn si ispirano all’armonia cromatica della natura. Sono forgiati a mano e sono interamente dipinti. La speciale miscela di cera, la combustione lenta e omogenea e i colori brillanti rendono le candele Weizenkorn un attraente prodotto di qualità.
Weizenkorn
Cuscini / Tessuti
Birgit Roller, proprietaria di Casa Tessuti e responsabile della collezione di Designkissen.ch: «Dopo questa meravigliosa estate non vediamo l’ora che arrivi un autunno piacevole per approfittare della casa. Ci godiamo i colori caldi delle foglie e delle bacche nel giardino e portiamo i toni autunnali nella nostra casa. Cuscini di colore giallo sole e rosso fuoco, verde in tutte le sfumature, ma anche i colori delle bacche come il viola, bordeaux, melanzana, lilla. In attesa dell’arrivo delle sere d’inverno, ci avvolgiamo in morbide e confortevoli coperte che spaziano dai caldi grigi al bianco crema».
Calde coperte e morbidi cuscini costituisco una fornitura essenziale per la stagione autunnale e invernale. I tre marchi svizzeri Storyfabrics, Aline Brun e Designkissen.ch provvedono al giusto calore e ad un’atmosfera di benessere a casa propria.
Storyfabrics
Tappeti
Piedi freddi durante i mesi invernali? I tappeti influenzano positivamente la sensazione di calore delle persone e costituiscono una base ideale per ritagliarsi una piacevole isola di relax. I tappeti tessuti a mano di Isabel Bürgin e Anna Saarinen sono particolarmenteconvincenti con i loro colori e motivi classici.
Isabel Buergin
Belle tazze e stoviglie in ceramica rendono un caffè o un tè in compagnia un’esperienza particolare. Fan Design propone un design semplice e funzionale.
Fan Design
Cibo / Bevande
Nelle giornate fredde e umide a volte non si desidera nient’altro che una cioccolata calda o una buona tazza di tè. Le bevande calde sono infatti un accompagnamento perfetto durante l’autunno e l’inverno. La cioccolata liquida di Max Chocolatier o quella di Taucherli sono tra le mie predilette. A chi invece preferisce un tè o un ponce, consiglio caldamente le marche svizzere Al Canton, Goba e L’art du Thé.
Vi auguro una splendida stagione autunnale e invernale nella speranza di incontrarvi al DesignSchenken di Lucerna.
Cordialmente,
Franziska Bründler